Vaccinazioni: autocertificazione e servizi potenziati

 

Aumentano i servizi per le ormai famosissime vaccinazioni obbligatorie. A seguito della riunione operativa che si è tenuta il 31 agosto alla presenza di tutte le Asl del Lazio, la Regione ha dato l’indicazione di potenziare i servizi offerti, implementando l’attuale organico con tutti i medici fiscali, disponibili a partire dal passaggio di competenze all’Inps.

 

Call center e servizi potenziati. I call center e i servizi dedicati di ogni azienda sanitaria del Lazio, in questo periodo verranno potenziati di almeno 12 ore. Priorità alla fascia di età 0-6 anni, che ha circa 21 mila bambini ancora da vaccinare su un totale di circa 300 mila.

 

Sufficiente l’autocertificazione e quindi  nessuna corsa alle vaccinazioni. Le famiglie potranno sottoscrivere un’autocertificazione con la quale dichiarano di essere in regola con la normativa o manifestano la volontà di mettersi in regola secondo i tempi previsti dalla legge.

 

Il modulo per l’autocertificazione si può scaricare sul sito www.regione.lazio.it/vaccini.

 

Il Protocollo tra la Regione Lazio e l’Ufficio scolastico regionale. Obiettivo del protocollo: regolare le modalità di rilascio delle certificazioni. Le scuole invieranno alle Asl l’elenco degli iscritti e le Asl invieranno le certificazioni alle scuole, semplificando così la vita delle famiglie.