
Presentata stamattina presso l’aula magna dell’istituto statale “Lucio Lombardo Radice” di Roma, davanti a una platea di oltre 300 studenti, la nuova app della Polizia di Stato per inviare segnalazioni, anche anonime, di bullismo e spaccio di droga. Si chiama YOU POL ed è stata realizzata totalmente da personale tecnico del settore informatico dell’Ufficio relazioni esterne della Polizia di Stato.
L’applicativo è scaricabile su tutti gli smartphone e tablet android e Ios, e consente di inviare immagini o segnalazioni scritte direttamente alle sale operative delle questure. Alla presentazione (NELLA FOTO), moderata dal giornalista e conduttore Tiberio Timperi, presenti anche il ministro dell’Interno Marco Minniti e il capo della Polizia Franco Gabrielli.
Con l’app si potranno denunciare fatti di cui si è testimoni diretti (anche mediante foto o immagini acquisite sul proprio dispositivo) ma anche notizie di cui si è appreso in forma mediata (link, pagine web, ricezione messaggi, informazioni orali etc.).
L’utente avrà anche la possibilità di effettuare una chiamata di emergenza alla sala operativa della provincia nella quale si trova, solo utilizzando un pulsante ben visibile di colore rosso. Attualmente l’app è operativa nelle città di Roma, Milano e Catania, ma già dal prossimo febbraio sarà estesa a tutti i capoluoghi di regione, e poi, dal successivo mese di agosto, sarà implementata in tutte le province italiane.